Mario Veronese presenta il suo libro "Il dono".
Con la partecipazione straordinaria del gruppo musicale dialettale Valincantà.
Sabato 22 Marzo 2025 ore 20.45 presso il Teatro Parrocchiale di Arsiero (VI).
Interveranno:
Maurizio Boschiero, Don Bepi Gobbo, al canto Agnese Zotti, al
violoncello Lucia Dal Santo, alle letture Camilla Perici, e ancora
Lorenzo Dal Molini.
Tutto il ricavato della vendita
del libro sarà devoluto in beneficenza alla "Città della Speranza" e
Radocà Cooperativa Sociale di Don Bepi.
Ingresso libero.
Valincantà
mercoledì 12 marzo 2025
Mario Veronese presenta il suo libro "Il dono" - Teatro Parrocchiale - Arsiero
mercoledì 13 novembre 2024



giovedì 31 ottobre 2024
Valincantà in Concerto - 9 Novembre 2024



giovedì 17 ottobre 2024
mercoledì 18 settembre 2024
Fant Astik Climb Festi Val - Venerdì 27 Settembre 2024 - ore 21.00 - San Pietro Valdastico
Il Fant Astik Climbing FestiVal, alla sua prima edizione, è compreso nella rassegna culturale Confini e movimenti e prevede, a partire dal mese di agosto 2024 e fino a novembre 2024, dodici eventi pubblici e tratta vari temi: migrazioni, campanilismo, limiti fisici e mentali di vallata, territorialità di frontiera.Lo scopo del raduno è promuovere le molte risorse della valle, comprese falesie, ferrate, vie di roccia e luoghi di interesse storico-naturalistico nell’ambito del mondo dell’arrampicata sportiva, per lo sviluppo in quel comprensorio del turismo lento e sostenibile, in un emozionante weekend di arrampicata, condivisione ed esplorazione.
Il Fant Astik Climbing FestiVal, raduno di gruppi di arrampicatori, si terrà in Valdastico, presso gli stabili della ProLoco. Si articolerà in due momenti:1 – al mattino di ognuno dei tre giorni è prevista l’arrampicata sulle vie di roccia e sulle falesie ed è rivolta ai gruppi organizzati che si iscriveranno all’evento;
2 – la seconda fase prevede due concerti pubblici serali: il venerdì, dopo la presentazione dei vari gruppi e la proiezione dei video che raccontano le storie dei Quattro Gatti e le risorse naturalistiche della valle, il gruppo musicale Valincantà, in collaborazione con Diego Dalla Via, racconterà della storia del popolo della Val d’Astico e delle aspettative possibili per il futuro del territorio.
lunedì 19 agosto 2024
Parco Natura Aganè - Contrà Vanzi Monte di Malo - 14 Settembre
giovedì 1 agosto 2024
Concerti ed Escursioni - Domenica 11 Agosto 2024 - Malga Foraoro
I Valincantà vi invitano a un pomeriggio indimenticabile tra le meravigliose montagne dell'Alto Vicentino! Domenica 11 agosto alle ore 14.00 presso la suggestiva Malga Foraoro a Caltrano, si terrà l'8ª edizione dell'evento "Suoni tra le Malghe - Voci delle Bregonze".




Ulteriori informazioni:
Visita il sito web www.suonitralemalghe.net per ulteriori dettagli e segui le pagine social:
Instagram: @suonimalghe_vocibregonze
Vi aspettiamo per condividere con voi questo magnifico evento!
Mario Veronese presenta il suo libro "Il dono" - Teatro Parrocchiale - Arsiero
Mario Veronese presenta il suo libro "Il dono". Con la partecipazione straordinaria del gruppo musicale dialettale Valincantà. S...

-
Torna lo spettacolo "De André, Valincantà - Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare", realizzato assieme alla Banda Cittad...